
Guarda la demo della Landing Page Conversazionale di Taopatch
La landing page conversazionale è l’unico strumento oggi sul web che “parla” con i tuoi utenti, li profila e ti fornisce tutte le informazioni che ti servono per dare priorità alle migliori opportunità per la tua azienda.
Dopo la fase pubblicitaria l’utente atterra su questa pagina web separata dal sito web, dove i form di contatto vengono completamente rimossi e sostituiti da un chatbot. L’applicativo conversazionale in fase di lead generation profila i potenziali professionisti rivenditori, esattamente come farebbero le risorse umane al telefono o dal vivo, e attribuisce un punteggio (lead scoring) ai contatti in base a specifici parametri aziendali.
L’azienda ha così abbassato del meno -70% il costo per contatto e ha altresì aumentato al 60% il rapporto tra numero di iscritti al webinar ed effettivi partecipanti.
Richiedi una consulenza gratuita sul marketing conversazionale con i nostri esperti.




















Cosa dice l'imprenditore?
"Hanno rivoluzionato sin dai primi mesi di collaborazione la promozione della mia azienda, dotandomi di strategie e tecnologie che si sono rivelate vincenti per il mio business.
In Tao Technologies ci occupiamo di nanotecnologia medica, dispositivi medici alquanto innovativi, difficili da promuovere ad un target di riferimento molto scettico e ancorato alla medicina convenzionale, ovvero medici e operatori professionali.
Eppure, nonostante tutti questi ostacoli, posso confermare che il team di Conversational Design ha decisamente fatto un egregio lavoro..."


hanno parlato di noi








Come raccogliere contatti più profilati?
Scopri come è possibile dare priorità ai contatti migliori riducendo il costo di lavorazione per contatto e accelerare le tue vendite grazie ai chatbot.
Un approccio conversazionale sarà la chiave di volta per rendere più remunerativi i tuoi sforzi di marketing, nonostante l’innalzamento dei costi pubblicitari e la sempre più scarsa attenzione degli utenti sul web.
Al contrario, mantenere un sistema di lead generation basato ancora sul form di contatto: non solo soffre dell’incremento dei costi pubblicitari e di marketing, sperpera le ore delle risorse umane in attività che potrebbero essere delegate a tecnologie ad hoc, ma paga anche a carissimo prezzo la scarsità di informazioni ottenute attraverso tecnologie ormai inefficienti nel garantire un’eccellente esperienza utente.